TCC-II 9

Rafforzamento di strutture portanti di solai per nuove costruzioni e interventi di risanamento

Elevati carichi utili e campate possibilmente ampie dei solai richiedono soprattutto un’elevata rigidità, ossia una ridotta inflessione sotto carico della struttura portante. L’efficienza di solai realizzati con travi in legno è particolarmente limitata. La strutture composite in legno e cemento armato realizzate mediante la vite TCC consentono di sfruttare vantaggiosamente le migliori proprietà di questi materiali per la messa in opera di ossature progettate per sopportare grandi carichi.
Il sistema composito legno-calcestruzzo trova impiego sia nelle nuove costruzioni sia per la ristrutturazione di edifici residenziali e commerciali. Nelle nuove costruzioni è pertanto possibile pianificare sin dall'inizio la realizzazione di campate più ampie. Questo sistema composito rivela tuttavia tutti i suoi vantaggi anche e soprattutto in occasione di lavori di modifica della destinazione d'uso di un edificio.
Principali vantaggi del sistema composito legno-calcestruzzo

  • Maggiore capacità portante
  • Maggiore rigidità
  • Migliore isolamento acustico
  • Maggiore resistenza al fuoco
  • Conservazione delle travi già esistenti
  • Possibilità di conservazione dell’armatura
  • Non comporta significanti modifiche dell'altezza di montaggio

Mediateca

Tabella degli articoli

Art.-No. Denominazione Dimensione Inserto Materiale Pz./conf. EAN
903592 TCC-II 9 9,0 x 180 mm SW12 Carbonio temprato 200 4251314724427